Passa alle informazioni sul prodotto
  • bagno doccia solido ethical grace 5 petali
1 di 1

salviamocilapelle

Ethical Grace bagno e crema doccia solido 5 petali per pelli secche

Prezzo di listino €11,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €11,90 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse.
Formulato senza acqua, a base di oli vegetali e polveri naturali. Con estratto di malva, olio essenziale di geranio, pompelmo e lavanda, olio di cocco e di ricino – ingredienti delicati, noti per le loro proprietà calmanti e nutrienti. Formula super-concentrata e autoconservante.

Extra delicato, ph dermatologico.

Ideale per la detersione quotidiana di tutta la famiglia, aiuta a preservare in buona salute la barriera protettiva naturale della pelle.

Prodotto vegano. Facile da trasportare in una sacca sportiva o in valigia. Il cordino permette di poterlo appendere in doccia.

Tra le piante più comuni che si possono reperire allo stato selvatico, nei campi e soprattutto sui bordi, i fiori di malva sono facilmente riconoscibili grazie al loro bel colore rosa con venature violacee e i 5 petali a forme di cuore. Di origine mediterranea le prime notizie del suo utilizzo arrivano dal VIII sec. a.C. quando i germogli venivano serviti sulle mense dei dignitari. Pitagora, Cicerone, Marziale e Orazio ne andavano ghiotti e sostenevano che solo un consumo giornaliero di questo fiore può calmare le passioni e purificare la mente.

Ingredienti:

Estratto di malva

In grado di assorbire grandi quantità di acqua, l’estratto di malva:

  • forma un gel fluido che andrà ad avvolgere la cute in una sottile pellicola, cedendogli lentamente l’acqua;
  • ammorbidisce, lenisce e idrata la pelle in profondità.

Olio di cocco

Ricco di potassio, zinco, ferro, rame, fosforo, magnesio, vitamine del gruppo B, C, E, K, l’olio di cocco:

  • nutre in profondità, aiutando la pelle a mantenere la sua elasticità;
  • lenitivo, calma i rossori e le irritazioni della pelle;
  • previene la disidratazione cutanea.

Olio di ricino

Rimedio naturale, usato fin dai tempi degli antichi egizi, l’olio di ricino è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di ricino:

  • idratante ed emolliente, distribuito sulla pelle forma una barriera che impedisce l’evaporazione eccessiva dell’acqua cutanea;
  • grazie al suo alto contenuto in acido ricinoleico, proteine, minerali e vitamina E, nutre la pelle in profondità.
 

Ingredienti idratanti:

Sorbitolo e glicerina vegetale

Ingredienti di derivazione naturale, inclusi nella formulazione per le loro spiccate proprietà idratanti.

Il sorbitolo è presente naturalmente in molte bacche e frutti come le mele, le pere, le ciliegie e le susine, mentre la glicerina viene estratta attraverso il processo di saponificazione degli oli vegetali.

A parte il suo potere idratante, la glicerina è anche in grado di aumentare la solubilità dei principi attivi dei prodotti e di facilitare il loro assorbimento.

 

Reparto aromaterapia:

Olio essenziale di lavanda – altamente lenitivo, agisce come antinfiammatorio locale aiutando a curare le irritazioni cutanee.

Olio essenziale di pompelmo – antibatterico e antimicotico, accelera la cicatrizzazione della pelle e previene l’infezione delle piccole ferite.

Olio essenziale di geranio – ricco in geraniolo, è un utile rimedio per lenire le infiammazioni, le dermatiti, le piaghe.